Con un articolo uscito oggi su Repubblica, comincia anche nel main-stream a scricchiolare qualcosa sul concetto di Metarverso.
Un concetto che nel 2022 ho sempre sentito affermare come "non procrastinabile" o "non evitabile". Cioè il Metaverso sta per arrivare e non potremo ignorare la cosa, e questo sostanzialmente a qualsiasi livello, che sia economico, industriale o anche burocratico.
Una colossale cazzata, quando faccio la semplice domanda "perché" l'interlocutore assume uno sguardo vitreo, perso nel vuoto. Come perché? lo ha detto Zuckerberg.
La risposta più naturale che mi verrebbe è un "e sti cazzi?" ma devo trattenermi. A quanto pare anche Meta si sta accorgendo che la VR (realtà virtuale) non prende più di tanto. E dire che non ci voleva un visionario per capirlo, i televisori 3D ad esempio, sono scomparsi nel giro di due anni e oggi non se ne sente parlare, cinema compreso.
La gente non ha voglia di infilarsi goffi aggeggi in testa, per giunta costosi. Ed anche sul gaming, si passa dallo stare seduti con tastiera e mouse a stare in piedi in uno spazio che magari nemmeno abbiamo.
L'articolo di Repubblica purtroppo è errato, perché confonde il Metaverso con la VR, mentre questo comprende anche la AR (realtà aumentata). A quanto pare quest'ultima potrebbe essere quella su cui virare come business core. Ed in effetti la scelta sarebbe giusta, Apple da anni ci sta lavorando e qualcosa già esiste per gli iphone. Anche Microsoft sta lavorando su questo settore, snobbando la VR.
Si tratta appunto di "aumentare" le informazioni relative al mondo reale, non sostituirlo. Ad esempio, un paio di occhiali che danno informazioni stradali o di altro tipo. Però anche qui... ci ha provato Google e non è andata bene, forse era troppo presto? oppure anche questa tecnologia non appassiona al punto tale da indurci a mettere mano alla carta di credito in modo massivo?
Al momento sappiamo per certa una cosa, i social sono nella loro parabola discendente. Facebook voleva diventare internet, cioè inglobarla per intero o quanto meno diventarne il centro. Per un attimo sembrava sulla buona strada, fortunatamente non ci è riuscito.
A me pare che la virata sul Metaverso sia solo un giro di giostra mediatico per rimanere aggrappato alle mammelle dei venture capital quanto più possibile.

Posted from my blog: https://blog.tosolini.info/