03-10-2025-Materials Technologies - Crystal Lattice [EN]-[IT]

image.png


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


ENGLISH

03-10-2025-Materials Technologies - Crystal Lattice [EN]-[IT]
With this post, I would like to provide a brief introduction to the topic mentioned above.
(lesson/article code: EX_LZ_08)

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Microsoft Copilot

Introduction
A crystal lattice is a geometric pattern that represents, in a periodic and regular manner, the arrangement of atoms, ions, or molecules in a crystal.
What is a crystal?
A crystal is a solid in which atoms, ions, or molecules are arranged in a regular and repetitive pattern in space.

Here's an example.

image.png

Image created with artificial intelligence, ChatGPT software used

Key Concepts
The key concepts of the crystal lattice are:
-Unit cell (or unit cell)
-Lattice parameters
-Symmetry and crystal systems
-Coordination number
-Reciprocal lattice

Importance of the crystal lattice
The crystal lattice is very important in materials technology because the mechanical, electrical, and thermal properties of a material depend greatly on how its atoms are arranged. This mechanism is represented by the arrow indicating rotation.

Screw-type dislocation

image.png

In the image above, we see a crystal lattice with a plane that slips or slides in a helical shape around a line. This highlights a typical material defect.
This particular material defect, highlighted by the crystal lattice, is called a screw-type dislocation. In this case, the atoms move in a spiral around the dislocation line.
This type of structural defect has significant effects on the material's behavior, such as:
-Reduction in mechanical strength
-Permanent deformation
-Increased ductility
-Sensitivity to heat treatment
So all these things can be understood from the crystal lattice.

Edge dislocation

image.png

In the image above, we always see a crystal lattice. This crystal lattice has an extra half-plane of atoms that inserts itself into the structure.
This is the typical representation of an edge dislocation.
This is essentially a linear defect in the crystal lattice.
This means that the material has:
-Facilitated plastic flow
-Reduction in theoretical yield strength
-Influence on strength and ductility
We can say that edge dislocations are one of the reasons why real metals are deformable and workable; without these dislocations, they would be extremely brittle.

Mixed-type dislocation

image.png

Above is an image of a deformed crystal lattice, with an extra half-plane on the left and a distorted spiral on the right. This is the classic example of a mixed-type dislocation, which simultaneously combines edge and screw components along the dislocation line.

Conclusions
To understand what a crystal lattice is, we can start with the definition of crystal. We can therefore say that a crystal is a solid in which atoms, ions, or molecules are arranged in a regular and repetitive manner in space, following a pattern defined by a crystal lattice.
The crystal lattice tells us how atoms, ions, or molecules are arranged in space in a periodic manner, and from this the fundamental properties of materials derive.
NOTE: With too many free dislocations, materials would become too soft.

Question
Did you know that it was the French mineralogist, crystallographer, and cleric René Just Haüy (1743-1822) who realized that crystals are made up of elementary units that repeat regularly in space? Did you know that in addition to intuiting ordered repetition, he also described it mathematically? Did you know that Haüy transformed the study of crystals from pure geometric observation to structural science? He ushered in the era of modern crystallography.



ITALIAN

03-10-2025-Tecnologie dei materiali - Reticolo cristallino [EN]-[IT]
Con questo post vorrei dare una breve istruzione a riguardo dell’argomento citato in oggetto
(codice lezione/articolo: EX_LZ_08)

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Microsoft Copilot

Introduzione
Un reticolo cristallino è costituito è un modello geometrico che rappresenta, in modo periodico e regolare, la disposizione degli atomi, ioni o molecole di un cristallo.
Cosa è un cristallo?
Un cristallo è un solido nel quale gli atomi, gli ioni o le molecole sono disposti in modo regolare e ripetitivo nello spazio.

Qui di seguito un esempio

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è ChatGPT

I concetti chiave
I concetti chiave del reticolo cristallino sono:
-Cella unitaria (o cella elementare)
-Parametri reticolari
-Simmetria e sistemi cristallini
-Numero di coordinazione
-Reticolo reciproco

Importanza del reticolo cristallino
Il reticolo cristallino è molto importante nelle tecnologie dei materiali perché le proprietà meccaniche, elettriche e termiche di un materiale dipendono molto da come sono disposti gli atomi. La rappresentazione di questo meccanismo è la freccia che indica la rotazione

Dislocazione a vite

image.png

Nell'immagine qui sopra vediamo un reticolo cristallino con un piano che slitta o scivola a forma elicoidale attorno a una linea. Questo evidenzia un tipico difetto dei materiali.
Questo particolare difetto del materiale, appunto evidenziato dal reticolo cristallino, si chiama dislocazione a vite. IN questo caso gli atomi si spostano lungo una spirale attorno alla linea di dislocazione.
Questo tipo di difetto strutturale ha effetti importanti sul comportamento del materiale come:
-Riduzione della resistenza meccanica
-Deformazione permanente
-Aumento della duttilità
-Sensibilità al trattamento termico
Quindi dal reticolo cristallino si possono comprendere tutte queste cose.

Dislocazione a spigolo

image.png

Nell'immagine sopra vediamo sempre un reticolo cristallino. Questo reticolo cristallino ha un semipiano extra di atomi che si inserisce nella struttura.
Questa è la rappresentazione tipica della dislocazione a spigolo.
Questo è sostanzialmente un difetto lineare del reticolo cristallino.
Significa che il materiale ha:
-Uno scorrimento plastico facilitato:
-Una riduzione del carico di snervamento teorico
-Influenza su resistenza e duttilità
Possiamo dire che le dislocazioni a spigolo sono una delle ragioni per cui i metalli reali sono deformabili e lavorabili, senza queste dislocazioni sarebbero fragilissimi.

Dislocazione di tipo misto

image.png

Qui sopra l'immagine di reticolo cristallino deformato dove a sinistra c'è un semipiano extra e a destra il reticolo è distorto a spirale. Questo è l’esempio classico di una dislocazione di tipo misto, che combina contemporaneamente componenti a spigolo e a vite lungo la linea di dislocazione.

Conclusioni
Per comprendere cosa è un reticolo cristallino possiamo partire dalla definizione di cristallo. Possiamo quindi dire che un cristallo è un solido nel quale gli atomi, gli ioni o le molecole sono disposti in modo regolare e ripetitivo nello spazio, seguendo uno schema definito da un reticolo cristallino.
Il reticolo cristallino ci dice come gli atomi, ioni o molecole sono disposti nello spazio in modo periodico e da esso derivano le proprietà fondamentali dei materiali.
NOTA: Con troppe dislocazioni libere i materiali diventerebbero troppo molli.

Domanda
Sapevate che fu il mineralogista, cristallografo e religioso francese, René Just Haüy (1743-1822) ad intuire che i cristalli sono costituiti da unità elementari che si ripetono regolarmente nello spazio? Sapevate che oltre ad intuire la ripetizione ordinata, la descrisse anche matematicamente? Sapevate che Haüy trasformò lo studio dei cristalli da pura osservazione geometrica a scienza strutturale? Da di lui è nata l'era della cristallografia moderna.

THE END



0
0
0.000
19 comments
avatar

Bell'articolo di approfondimento, conoscevo giusto a spanne il reticolo cristallino, qua lo hai spiegato per bene!

!PIZZA

0
0
0.000
avatar

Ciao Davide, grazie per le tue gentili parole. Nel fare questo post ho fatto anche un bel ripasso di chimica e tecnologia dei materiali. Il reticolo cristallino è importante e se ne parla soprattutto quando siamo in presenza di materiali solidi. E' importante perchè dallo studio di esso possiamo prevedere le proprietà meccaniche e la conducibilità elettrica e termica di un materiale !HUG

0
0
0.000
avatar

!discovery 30

0
0
0.000
avatar

Ciao Liberty e grazie per il tuo supporto. La struttura critallina è la disposizione ordinata di atomi, ioni o molecole di un materiale solido. Vorrei citare una cosa che non ho detto nel post, nomino Linus Pauling. Egli studiando i legami chimici nei cristalli ha avuto intuizioni importanti sulla struttura delle proteine. !PIZZA

0
0
0.000
avatar

I always admire the number of hours you might have spent in writing this post

0
0
0.000
avatar

Hi Sammy, and thank you for your kind words. I've always loved culture, knowledge, and technical subjects... I don't even know why. I don't even use them at work. Maybe it's a passion like many others, except this one happened to me. I really enjoy writing these posts; it's also a reason for me to review some concepts.
!HBIT

0
0
0.000
avatar

Cristalli, oggi mi ricordo tutto hahaha, ho visto un video di un influencer, compra dei cristalli Sorosqui, poi si rende conto che alcuni sono un po' strani, li porta ad analizzare, e sono di vetro, per favore, e paga una grossa somma di denaro, la verità è che mi sono sentito un po' triste per quest'uomo, alcune persone sono così cattive, beh, e quest'uomo dovrebbe essere più sospettoso, almeno farne analizzare alcuni a caso.
Ti auguro un felice fine settimana

0
0
0.000
avatar

Ciao LU, mi dispiace per la vicenda di questa persona che hai citato. Tornando al concetto di reticolo cristallino, opggetto di questo post, possiamo dire che viene utilizzato in moltissimi settori, ne elenco qui sotto alcuni:
-Ingegneria dei material
-Microelettronica
-celle solari e batterie
-Settore aerospaziale
!HBIT

0
0
0.000
avatar

stefano.massari, you mined 0.9 🟧 HBIT and the user you replied to (lupega) received 0.1 HBIT on your behalf as a tip. When you mine HBIT, you're also playing the Wusang: Isle of Blaq game. 🏴‍☠️

Sorry, but you didn't find a bonus treasure token today. Try again tomorrow...they're out there! Your random number was 0.9159986796304972, also viewable in the Discord server, #hbit-wusang-log channel. | tools | wallet | discord | community | daily <><

Check for bonus treasure tokens by entering your username at a block explorer A, explorer B, or take a look at your wallet.
There is a treasure chest of bitcoin sats hidden in Wusang: Isle of Blaq. Happy treasure hunting! 😃 Read about Hivebits (HBIT) or read the story of Wusang: Isle of Blaq.
0
0
0.000
avatar

Ho imparato che i cristalli sono quelli che seguono uno schema definito.
Sto imparando a poco a poco. Grazie, professore.

0
0
0.000
avatar

Ciao Angeluxx, grazie per essere sempre presente. La tecnologia dei materiali è una disciplina fondamentale per l’ingegneria e la scienza applicata, e il reticolo cristallino è uno dei concetti chiave. Ricordiamo insieme che si parla di reticolo cristallino, quindi di una struttura degli atomi ordinata, solo nel caso di materiali solidi. !DIY

0
0
0.000
avatar

Fantastico

0
0
0.000
avatar

Grazie per aver lasciato un commento, senza addentrarci in spiegazioni complesse possiamo dire quanto segue. Il reticolo cristallino è una struttura ordinata e ripetitiva degli atomi, ioni o molecole di un materiale solido. Si parla di materiali solidi, questo non è il caso di sostanze liquide o gassose. !CTP

0
0
0.000