Intelligenza artificiale alleata?Nemica? La mia opinione/ Artificial intelligence: an ally? An enemy? My opinion.
Buonasera amici di blog della community italiana stasera appena ho visto il contest ho deciso subito di partecipare, a questo giro non me lo perdo, il tema è Intelligenza artificiale, alleata , nemica o lo specchio di noi stessi? Vediamo di parlarne.
Comincio con il dire che personalmente non ho una buona opinione dell' intelligenza artificiale, però devo anche confessare che ne ho scarsa conoscenza, credo di essere ormai una delle rare anime che non ha mai usato chatgp mentre mio marito lo adora. Io non ne capisco lo scopo a me gia sembra tantissimo poter fare una ricerca semplice su google o usare il Google translate per aiutarmi nelle traduzioni, è anche questa intelligenza artificiale non lo so ?
Comunque intelligente artificiale alleata? Secondo me no, quando guardo mio marito che usa chatgp per ogni sciocchezza non penso affatto che sia un alleata, credo che riduca ancora di più la capacità di pensiero nostra dei cosidetti boomer e anche dei giovani, non dico che dobbiamo tornare a aprire una enciclopedia in biblioteca per aiutarci in un compito di scienze o a comprare 80 cd per trovare una canzone che ci piace però credo che già la tecnologia è abbastanza avanzata da aver un po ridotto le nostre capacità intellettive, di ricerca, di scrittura e di letteratura ci sono gia tantissime facilitazione che non vedo perché crearne altre. Sarò vecchia io forse.
Ma vedere che per scrivere un testo anche sciocco devi usare ilun programma che lo fa al posto tuo mi sembra assurdo, mi sento quasi fortunata in questi giorni io che ho scritto con impegno e attenzione tutta una serie di mail da mandare ai notai, disturbandomi a cercare tutto il necessario nei pdf dei documenti, già per me troppo tecnologico. E poi dai questa cosa di fare le immagini sceme solo per sfizio, non lo so, è una cosa che può essere anche caruccia ma sta sfuggendo di mano.
Good evening, blogging friends of the Italian community! As soon as I saw the contest tonight, I immediately decided to enter. I'm not going to miss it this time. The theme is Artificial Intelligence: ally, enemy, or a mirror of ourselves? Let's talk about it. I'll start by saying that I personally don't have a good opinion of artificial intelligence, but I must also confess that I have little knowledge of it. I think I'm one of the rare souls who has never used ChatGP, while my husband loves it. I don't understand its purpose. It seems so overwhelming to me that I can do a simple Google search or use Google Translate to help me with translations. Is this also artificial intelligence, I don't know? Anyway, artificial intelligence as an ally? I don't think so. When I look at my husband using ChatGP for every trivial matter, I don't think it's an ally at all. I think it further reduces the thinking ability of the so-called boomers and even young people. I'm not saying we need to go back to opening an encyclopedia at the library to help us with a science test or buying 80 CDs to find a song we like, but I do think technology is already advanced enough to have somewhat reduced our intellectual, research, writing, and literary abilities. There are already so many facilitators that I don't see the point of creating more. Maybe I'm old.
But seeing that to write even a silly text you have to use a program that does it for you seems absurd to me. I almost feel lucky these days, having written with commitment and care a whole series of emails to send to notaries, taking the time to search for everything I needed in the PDF documents, which is already too high-tech for me. And then this whole thing of creating silly images just for fun, I don't know, it's something that might be cute, but it's getting out of hand.
Ricordate il periodo in cui tutti facevano i loro selfie in stile Miyazaki usando chat Gp, io si, un incubo. Comunque credo che usare l' intelligenza artificiale limiti molto le capacità personale. Però dai c'è un però probabilmente per qualcosa è utile, magari una cerca un numero di telefono o altro e su quello può servire però ribadisco già abbiamo google. E poi ho tanti amici disegnatori che non sopportano l' intelligenza artificiale perché crea una creatività finta, non umana e puo togliere lavoro a grafici e disegnatori e ad altri professionisti. Quindi no in realtà è forse un limite mio ma non riesco a vederci del buono però come ho detto è forse per una mia scarsa conoscenza di cosa può fare e a cosa può servire di positivo, ovviamente se mi scrivete i lati buoni sarò ben contenta di prenderli in considerazione.
Per ora la mia opinione rimane negativa ma perché non so se si può applicare anche in campi dove può essere utile tipo il settore medico o altro, forse ho io una visione un po limitata un po da boomer dell' intelligenza artificiale. Ora sono curiosa di leggere anche le vostre opinioni così forse riesco a farmi un' idea più ampia e a combattere il mio pregiudizio verso questa forma di tecnologia!
Staremo a vedere cosa ci riserverà il futuro, per ora vedo usarla solo per cose abbastanza frivole ma chissà che io non cambi idea....
Remember the time when everyone took Miyazaki-style selfies using GP chat? I did, a nightmare. However, I think using artificial intelligence severely limits personal capabilities. But there's a "but," it's probably useful for something. Maybe it's looking up a phone number or something, and that could be useful, but again, we already have Google. And then I have many designer friends who can't stand artificial intelligence because it creates a fake, non-human creativity and can take away work from graphic designers and other professionals. So, no, it's probably my limitation, but I can't see any good in it. However, as I said, it's probably due to my lack of knowledge of what it can do and what positive uses it can have. Obviously, if you tell me the positive aspects, I'll be happy to consider them. For now, my opinion remains negative, but because I don't know if it can also be applied in fields where it could be useful, like the medical sector or elsewhere, perhaps I have a somewhat limited, boomer-like view of artificial intelligence. Now I'm curious to read your opinions too so maybe I can get a broader idea and fight my prejudice towards this form of technology!
First picture edited by canva translation with deepl.
🔁 @noemilunastorta, il tuo contenuto per #untobisunto è stato ribloggato — buona fortuna!
Sapevi che...
Il contest Unto&Bisunto ha distribuito premi per un totale di 3399.770 HIVE? Impressionante!
Se vuoi dare un’occhiata anche agli altri partecipanti e supportare i loro post, puoi seguire @megaptera-marina oppure visitare questa pagina:
🔗 peakd.com/@megaptera-marina
immagine di proprietà della community Olio di Balena
Ciao! Io neanche condivido l'entusiasmo di alcune persone... che usano quest'IA per tutto ormai...
Però devo dire che ora che sono tornata a studiare, sto scoprendo alcuni strumenti che mi aiutano un pò e posso risparmiare tempo di cose assurde che dobbiamo fare, ma sono consapevole che si l'uso per tutto penserò meno, mi sforzerò meno e questo non ci farà veramente più "naturalmente" intelligenti noi. La tecnologia si usa, certo, è utile, ma con moderazione e sapendo come usarla in senso positivo altrimenti ci saranno poi altri nuovi problemi (addizioni, abusi, ecc.) per la nostra società, vedremo...
!INDEED