RE: 08-10-2025 - Operations Research - Simplex Exercise [EN]-[IT]

You are viewing a single comment's thread:

Bravissimo, chiaro come spiegazione, non facile da seguire ma non per colpa tua... Tra l'altro ci avrai messo un bel po' a risolverlo!

!PIZZA



0
0
0.000
1 comments
avatar

Ciao Davide, grazie per il tuo gentile commento. La programmazione lineare unita al metodo de simplesso inizia ad essere una cosa abbastanza complicata. Partiamo subito con l'essere coscienti che se non si riesce a comprendere come trasformare un problema di programmazione lineare in forma standard è praticamente inutile sapere il restante 90% delle cose. Poi un altro bello scoglio è la prima iterazione che fa scegliere quale variabile entra. In questo caso dobbiamo cercare il valore più negativo in Z, quello è il segnale che dobbiamo cercare per trovare la variabile che entra. In questo caso nella riga Z il valore più negativo era -3, quindi la variabile che entra è quella della colonna con il valore -3 ed è proprio x2. Lascio qui sotto una schermata per una miglior comprensione. Avere un professore o una professoressa che spiegano male queste cose non potrà che procurare grossissime difficoltà ad uno studente.

image.png

!STRIDE

0
0
0.000