RE: 23-09-2025-Mechanical Measurements-Radiation Thermometers- [EN]-[IT]

avatar
(Edited)

You are viewing a single comment's thread:

Ah mi sono sempre chiesto come funzionassero i termometri senza contatto, ora mi hai risposto!

!PIZZA



0
0
0.000
4 comments
avatar

Questi termometri ad irragiamento possono misurare la temperatura senza toccare il corpo o il fluido di cui si vuole misurare la temperatura. Sostanzialmente questi aggeggi misurano la radiazione elettromagnetica e la traducono in temperatura. I termometri ad irraggiamento misurano la temperatura rilevando la radiazione infrarossa emessa da un oggetto. Essi si basano sulla legge di Stefan-Boltzmann.
Dove:
P è la potenza irradiata
ε è l'emissività
σ è la costante di Stefan-Boltzmann
T è la temperatura assoluta

!PIMP

0
0
0.000
avatar

Affascinante davvero tradurre una cosa come la radiazione elettromagnetica in temperatura

!PIZZA

0
0
0.000
avatar

Ciao Davide, ho un po' di tempo e provo a spiegare come funzionano i termometri ad irraggiamento in maniera analitica.
Partiamo dalla legge di Stefan-Boltzmann che misura la potenza irradiata in watt.

Supponiamo che la potenza irradiata sia di 1000 W.
Facciamo finta che abbiamo sotto mano un corpo nero ideale che ha un emissività 1, mentre impostiamo a 1m^2 l'area della superficie emittente.
Possiamo quindi calcolare la temperatura tramite il seguente calcolo

proseguendo con i calcoli

Al termine dei calcoli avremo che

Quindi nel caso qui impostato, il nostro oggetto è stato misurato dal nostro termometro ad irraggiamento che ha rilevato una potenza di emissività di 1000 W ed eseguendo i calcoli possiamo dire che quell'oggetto misura 93°C !WEIRD

0
0
0.000
avatar

Wow 93°! Non avrei detto raggiungeva così tanto con 1000 watt

0
0
0.000